©

T.ASSO TAXI

Informativa sulla privacyInformativa Legale

Vicenda seconde guide. unici nel panorama sindacale milanese volevamo aprire ai secondi conducenti per permettere di rinforzare l'offerta di servizio con strumenti flessibili e reversibili. Nelle gallerie sopra trovate tutte le azioni intraprese. Siamo riusciti anche a fare cambiare idea all'Assessora Censi che era contraria. Il D.L. 104 (decreto Assett) convertito in L.136 prevedeva all'articolo 3,comma 9, che a semplice richiesta un tassista potesse attivare una seconda guida senza nessun tipo di contingentamento questo apriva alla possibilità di aumentare a dismisura gli autisti fino addirittura a raddoppiare nei fatti il numero dei taxi in servizio; con la nostra azione siamo riusciti ad ottenere che le seconde guide siano regolate nel numero e con autorizzazione a termine. Ci siamo fatti aiutare in questo anche dal Deputato Igor Iezzi,(Lega), che a presentato un ordine del giorno in Parlamento, approvato, che ha dato un indirizzo politico sull'interpretazione del D.L.104 così come illustrato nella circolare congiunta dei Ministeri delle Imprese e del Made in Italy e delle Infrastutture e dei Trasporti. Ringraziamo per l'effettivo aiuto ricevuto a livello comunale da Filippo Barberis capogruppo PD e Alessandro Verri capogruppo Lega Nord. Non è possibile non citare il Segretario Generale di APA Confartigianato Enrico Brambilla senza il quale non sarebbe stato possibile incontrare l'Assessora Censi. Il risultato è che le seconde guide sono contingentate e con autorizzazione a termine- La richiesta delle licenze si è ridotta da 1.000 a 450 e comunque a pagamento. nei pulsanti sotto trovate le relative Delibere Comunali e Il parere dell'ART sul prezzo delle licenze e la spiegazione di come è stato determinato.
Ringraziamo soprattutto tutti i colleghi che hanno sostenuto l'iniziativa permettendoci di realizzarla.